Gli sviluppi scientifici sull’intelligenza artificiale (AI, artificial intelligence) oramai sono un caposaldo della ricerca in tutto il mondo. Da poco è stata realizzata la prima sinapsi artificiale che interagisce con le cellule, mimando il comportamento naturale delle connessioni nervose.
Le esigenze dietro all’Affective Computing
Il corpo umano si fa portatore di un immenso patrimonio comunicativo da tempo oggetto di minuziosi studi e fonte di molteplici interpretazioni.
Sarebbe possibile che un dispositivo artificioso instaurasse con esso un’interazione diretta, cogliendo e identificando le emozioni antropiche attraverso un’analisi immediata delle movenze fisiche dell’individuo, seppur per gran parte inconsce e lievemente percettibili?