Quella del male silenzioso che arriva e distrugge tutto ciò che incontra è un tema molto lontano a noi abitanti di un mondo moderno, sicuro e a volte persino saccente, ma qualche secolo fa rappresentava non solo un rischio, ma anche una possibilità concreta, qualcosa non così lontano dal realizzarsi, specialmente in tempi di guerra e carestie.
Lo scorso 1 Aprile, Diderot ha partecipato ad una conferenza indetta da **Green Atlas** con la psicoterapeuta e psicologa del lavoro Paola Contardi. La dottoressa ha esaminato a fondo il significato del termine “quarantena” per poi illustrare i rischi psicologici derivati da essa, fornendo preziosi consigli su come comportarsi per affrontare al meglio un periodo così delicato.
Come si può far rispettare le regole nel corso di un’emergenza? Quali sono i criteri migliori di comunicazione? Cos’è la comunicazione di crisi? Tra decreti, notizie e inviti a non violare la quarantena, Diderot approfondisce i meccanismi e le strategie comunicative nei periodi più difficili, nei quali c’è bisogno di chiarezza e immediatezza